La Camera dei Comuni ha bocciato l’accordo fatto da Theresa May con l’UE.
Antonio Tajani, presidente dell’Europarlamento (e vicepresidente di Forza Italia) ha commentato stamattina su Radio Anch’io, su Rai Radio 1, il voto di ieri sera della Camera dei Comuni contro l’accordo tra la premier Theresa May e la Commissione Ue riguardo la Brexit. Tajani ha detto:
“Non credo che ci sia molto da cambiare. Al Regno Unito era stato concesso tutto ciò che chiedeva quando era parte integrante dell’Unione europea. È stato concesso tutto ciò che potevamo concedere senza ledere gli interessi dei cittadini europei: non credo che si possa aggiungere altro”
Brexit: il parlamento britannico ha bocciato l’accordo
Brexit – Il parlamento ha bocciato l’accordo raggiunto da Theresa May con l’Unione Europea. L’ipotesi ‘Hard Brexit’ diventa realistica
Poi Tajani ha aggiunto che per il Parlamento Europeo che lui presiede la priorità è la tutela dei diritti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito in caso di una “hard Brexit”, vale a dire l’uscita del Regno Unito dall’UE senza raggiungere alcun accordo con Bruxelles. Sarebbero loro, infatti, “le prime vittime di una uscita disordinata”.
Il Presidente dell’Europarlamento ha sottolineato l’importanza di seguire con attenzione il problema irlandese e fare in modo che la frontiera sia flessibile, ma sempre garantendo i diritti della salute e dell’industria agroalimentare. Ha anche aggiunto:
“Vogliamo sapere come il Parlamento britannico voglia procedere. Noi siamo ambiziosi in merito alle nostre relazioni future con il Regno Unito e abbiamo fiducia nel capo negoziatore Michel Barnier che ha condotto con intelligenza e sapienza il negoziato con il Regno Unito”
Brexit, Juncker dopo il voto: “Il tempo è quasi scaduto”
Brexit – La Commissione Europea ha “preso atto con rammarico del risultato della votazione alla Camera dei Comuni”
Link Ufficiale: http://www.blogo.it/rss